Alimentazione e Psiche: vitamine, minerali e umore
“Noi siamo quello che mangiamo” [Ludwig Feuerbach]
In questo articolo cercheremo di dare uno sguardo sulla relazione tra vitamine, minerali e umore. Nei precedenti articoli abbiamo visto la relazione tra zucchero e depressione, e gli effetti che la nostra dieta ha sui principali neurotrasmettitori responsabili del nostro umore.
Anche se oggi abbiamo quantità superiori di cibo rispetto al nostro antenato preistorico spesso non riusciamo a raggiungere i livelli minimi raccomandati di elementi vitaminici. Questo accade perché trascuriamo alimenti ricchi di sostanze preziose per il nostro organismo e mangiamo cibi raffinati, cioè deprivati delle sostanze nutritive di cui il nostro organismo ha bisogno. Ad esempio 100 gr di pasta bianca rispetto allo stesso quantitativo integrale, hanno l’80% in meno del contenuto proteico e la quasi totalità delle vitamine, enzimi, fibre e acidi grassi essenziali in meno.
Ma la pasta non è l’unico problema, durante la giornata spesso ci troviamo a mangiare diverse quantità di zucchero (dal cucchiaino di zucchero nel caffè, alla bibita gassata, marmellata, cereali in fiocchi, torte, gelati, merendine, inscatolati di mais e piselli, macedonie in scatole, […]